Domanda :
Buonasera, possiedo da quasi 30 anni un pianoforte che all’epoca acquistai come usato e di cui mi piacerebbe molto sapere l’anno o l’epoca di fabbricazione. La marca riportata mi lascia immaginare che sia artigianale, infatti su Internet non trovo nulla in merito. E’ un verticale alto 137 cm, cassa armonica imponente, color marrone e con diversi intagli lavorati nel legno, addirittura si vedono i fori (poi richiusi) di quelli che dovevano essere due candelabri.
Tastiera 85 tasti in avorio (almeno cosi mi sembrano), sistema di corde incrociate e 3 pedali. La “marca” se cosi vogliamo definirla e’:CHEMNITZER PIANOHAUS BRADER & MUNCH.
Riuscira’ a darmi qualche notizia?
Gliene saro’ molto grato.
Spero a presto.
Risposta :
Gentile Roerto, purtroppo pur consultando i diversi manuali che ho a disposizione non riuscito a ricavare nulla. Nessuna traccia della marca del suo pianoforte.
Provvederò a fare ricerche più approfondite ma non credo davvero di trovare nulla.
Quello che posso tentare, se mi accorda il permesso e mi invia qualche immagine è di pubblicare comunque l’articolo e sperare che qualcuno con delle informazioni si faccia vivo.
Dalle immagini che mi ha inviato posso dirle che è un pianoforte con meccanica scoperta e corde incrociate, mi sembra di notare un notevole disallineamento dei martelli; ciò è probabilmente dovuto a problemi ad i perni della forcola del martello, le consiglio di riparare presto, se trascurato è un problema che influisce moltissimo sulle prestazioni della meccanica.
Saluti, Francesco.




13 Maggio 2015
Consulenze pianoforti