Hertzapoppin – Informazioni pianoforte Reismann

16 aprile 2015

Consulenze pianoforti

Domanda :

Buongiorno,

mi chiamo Francesco e scrivo dalla provincia di Cosenza. Ho da poco ripreso lo studio del pianoforte e vorrei chiederle s’è possibile avere maggiori informazioni (soprattutto circa la meccanica) riguardanti il mio strumento, un verticale marca Reismann che monta meccanica Renner, matricola 12515, acquistato, se non ricordo male, nei primi anni ’90. Dopo pochi anni di attività è stato “abbandonato” fino allo scorso giugno, quando ho provveduto a farlo accordare. I tasti sono un po’ duri rispetto ad altri pianoforti che ho provato; a volte ci mettono un po’ prima di ritornare in posizione di riposo e nei ribattuti mi danno problemi (solo alcuni e non sempre). Potrebbe, per favore, suggerirmi quali regolazioni far effettuare? Invio in allegato alcune fotografie.

La ringrazio in anticipo.
Saluti,

Risposta :

Gentile Francesco,

Allora da quel che mi risulta il suo pianoforte Reismann è uno strumento di fabbricazione cinese; spesso capita di trovare pianoforti con nomi richiamanti l’europa ma in realtà progettati e costruiti in Cina, nulla di male in questo sia chiaro è solo una constatazione oggettiva.
Purtroppo non sono riuscito a risalire dal numero di matricola all’anno di costruzione non avendo a disposizione uno storico con la cronologia delle matricole.
Il fatto che monti la meccanica Renner mi fa supporre che sia uno strumento di qualità essendo queste meccaniche molto importanti.
Riguardo al problema di durezza dei tasti e di una generale pigrizia di ritorno del martello posso solo supporre che sia dovuto alla prolungata inattività dello strumento.
Nella maggior parte dei casi è sufficiente una generale lubrificazione dei perni e delle puntine del tasto; la lubrificazione naturalmente va fatta smontando la meccanica e i tasti ed utilizzando prodotti specifici a questo scopo.
Spero d’esserle stato utile, rimango a disposizione per qualsiasi altra informazione.
Saluti, Francesco.
, , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: