Domanda :
Salve mi piacerebbe chiedere un suo consiglio, vorrei prendere un pianoforte Erard Paris piano oblique in palissandro del 1858. Il pianoforte in questione è in regalo e dovrei solo pagare il trasporto nella mia abitazione per poi poterlo restaurare a livello di mobile. Il mio problema è ovviamente sapere approssimativamente la meccanicamente è ancora possibile farlo accordare oppure è solo un pianoforte di arredo. Le allego le foto e un piccolo audio. Grazie infinite delle sue eventuali risposte
Claudio.
Risposta:
Salve Claudio,
Il pianoforte è effettivamente stato costruito nel periodo che mi ha indicato.
Immagino saprà che la Erard è stata una delle più importanti e storiche fabbriche di pianoforti di sempre.
Essendo un strumento molto antico, necessiterà sicuramente di pesanti interventi di restauro meccanico per tornare a svolgere la sua funzione musicale.
Consideri che stiamo parlando di un pianoforte prezioso, blasonato e dal punto di vista storico molto importante.
Purtroppo dal file audio che mi ha inviato si capisce troppo poco.
La verifica delle condizioni tecniche di uno strumento così antico e fragile proprio a causa degli anni che ha richiede necessariamente una perizia effettuata di persona.
Le verifiche da fare sarebbero parecchie: Vedere lo stato generale dello strumento, verificare eventuali danni strutturali,la tenuta dell’accordatura, lo stato di conservazione delle corde, verificare la bontà strutturale del somiere, dei martelli e dei perni, verificare la feltratura.
Secondo me sarà un pianoforte complicato da riportare in condizioni suonabili ma non impossibile se ci sono i presupposti giusti.
Le conviene innanzitutto stabilire se può andarle bene anche solo come strumento d’arredo; se la risposta è si allora lo prenda senza alcuna remora. Nel caso avesse esigenze musicali le consiglio di farlo periziare e di stabilire la natura degli interventi da fare ed i costi e valutare di conseguenza.
La saluto e rimango a disposizione.
8 aprile 2015
Consulenze pianoforti