Domanda :
Egregio Sig. Francesco,
devo comprare un piano verticale per mia figlia e mi hanno proposto due YAMAHA U3 i cui numeri di matricola le riporto. Volevo sapere l’età se possibile perché in tutti i siti possibili non sono riuscita a trovarla. Che significato ha la lettera H?
Ringraziandola anticipatamente
Alessandra
H2197071
h2915674
Risposta :
Salve Alessandra, allora la sigla H davanti al numero di matricola sta ad indicare il luogo in cui è stato fabbricato il pianoforte.
Nel suo caso H sta per Hamamatsu, cittadina del Giappone nella quale la Yamaha ha la sede principale di produzione. Il fatto che sia stato fabbricato in Giappone e non altrove è già un buon indizio di alta qualità.
Dal 2004 invece la sigla H prima del numero di matricola indica un’altra sede di produzione.
Stando ai numeri di matricola che mi ha fornito il primo H21 è stato fabbricato nel 1976 ed in secondo nel 79.
Sono probabilmente pianoforti giunti dal Giappone e rigenerati direttamente dalla casa madre che rilascia un certificato ufficiale a garanzia della qualità dell’intervento e a dei materiali originali utilizzati.
Spero d’essere stato d’aiuto, mi contatti pure se avesse atri dubbi o necessità.
Saluti, Francesco.

Certificato ufficiale di rigenerazione pianoforti Yamaha
31 dicembre 2014 a 09:38
Buongiorno signor Francesco!
Volevo chiederle un’informazione a riguardo di un pianoforte Yamaha U3 (matricola H2569100), che dovrei acquistare per motivi di studio, di cui non riesco a conoscere l’anno di fabbricazione. Può gentilmente aiutarmi?
La ringrazio!
Filippo
11 febbraio 2015 a 10:15
Salve Filippo, il pianoforte è stato costruito nella seconda metà del 1977.
Se ci sono altre informazioni che la interessano mi contatti pure.