Hertzapoppin – Pianoforte Bluthner

1 dicembre 2014

Consulenze pianoforti

Domanda :

Buongiorno,
Le scrivo per ricevere una valutazione generale di questi pianoforte. Innanzitutto è un pianoforte che non viene accordato da tempo e il legno e la lacca nera, soprattutto nella parte frontale, risultano danneggiati ma in maniera lieve. Nel complesso il pianoforte è in buono stato. All’interno si può chiaramente leggere la marca di produzione e (credo) il numero di serie.
Mi farebbe comodo ricevere da lei qualche informazione in più e magari un valore in denaro.
La ringrazio in anticipo,
Sofia.

Risposta :

Gentle Sofia,
Possiede un pianoforte estremamente interessante, la fabbrica Bluthner è stata fondata a Lipsia nel 1853.
E’ stata ed è tutt’ora una delle più importanti fabbriche in assoluto e la qualità dei pianoforti prodotti è un punto di paragone imprescindiile.
Il suo pianoforte, stando al numero di matricola che mi ha fornito è stato prodotto ne 1893.
La meccanicè è di quella coperte o a baionetta.
In termini generali queste sono meccaniche obsolete e superate dal punto di vista tecnico, tuttavia la Bluthner è riuscita ad arrivare prossima alla perfezione con questo tipo di meccaniche, raggiungendo lo stato dell’arte.
Gli strumenti Bluthner, se in condizioni ottimali, hanno una risposta meccanica eccezionale e una resa timbrica perfetta; personalmente adoro questi pianoforti.
Mi raccomando, se ne prenda cura con amore e lo faccia accordare. Accordatura, lubirficazione e tutte quelle che sono le normali procedure di una regolare manutenzione vanno fatte indipendentemente dall’utilizzo del pianoforte.
Il valore economico di strumenti del genere rimane sempre molto alto e, se in condizioni buone, potrebbe raggiungere tranquillamente i 3000-3500 euro anche se il mercato è piuttosto di nicchia.
Rimango a disposizione nel caso avesse necessita di ulteriori informazioni.
Salut, Francesco.

, , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: