Hertzapoppin – Considerazioni su acquisto pianoforte antico

1 luglio 2014

Consulenze pianoforti

Domanda :

Buongiorno dovrei acquistare questo pianoforte usato per € 700 ma ho dei dubbi in quanto mi sembra troppo vecchio per essere suonato da mio figlio che deve iniziare lo studio del pianoforte (in pratica mi sembra più adatto come antiquariato).

La marca è Ernst Kaps Dresden e all’interno ha il numero 33205 come in foto, uno stemma a colori e altri particolari che allego in foto.

Non vorrei ritrovarmi con un ottimo mobile ma inadatto all’uso.

Mi può dare un consiglio ? Grazie

 

 

 

 

Risposta  :

Gentilissimo Giuseppe, mi pone una domanda molto interessante e dalla risposta piuttosto da dare in senso assoluto e non soggettivo.
Iniziamo da dati oggettivi ed incontestabili : La marca è di altissimo pregio, stiamo parlando di uno dei più importanti costruttori di inizio novecento e grande innovatore grazie ad una serie di importanti brevetti quali il “Panzer System” e la doppia tavola armonica nella zona della sesta ottava.
Questo per darle l’idea dell’importanza del marchio nel panorama dei costruttori di inizio novecento; a questo aggiungo l’altro dato oggettivo della bontà costruttiva dei pianoforti di questo periodo, era un periodo storico in cui la concorrenza a livello qualitativo era spietata e tutti gli strumenti venivano prodotti utilizzando materiali di primissima qualità…dai feltri del martello, alla tavola armonica passando per la robustezza generale del pianoforte.
Stando al numero di matricola che mi ha dato il pianoforte è stato prodotto nel 1913.
Ora un mio personalissimo parere sull’opportunità di iniziare lo studio del pianoforte su uno strumento con 100 anni di vita.
La premessa fondamentale è che strutturalmente e meccanicamente il pianoforte Kaps che sta prendendo in considerazione è identico ad un pianoforte costruito oggigiorno, alcuni marchi hanno introdotto dei materiali nuovi (e se vogliamo discutibili) ma dal punto di vista meccanico sono identici.
Dal punto di vista timbirco sono questi strumenti anni luce avanti rispetto agli strumenti contemporanei
Il problema potrebbe venire dallo stato del pianoforte che come tutte le cose si usurano e richiedono manutenzione ed interventi di messa a punto e sinceramente questa è una situazione che andrebbe valutata di persona visionando lo strumento e rendendosi conto delle effettive condizioni del pianoforte facendo una perizia. Le cose fondamentali da tenere in considerazioni sono la tenuta delle caviglie, la bontà dei perni, lo stato della tavola armonica ecc. ecc.
Quindi in conclusione potrebbe essere un affare d’oro come un buco nero anche se visto il prezzo di partenza metterei comuque in preventivo la possibilità di fare dei piccoli lavori per riportare lo strumento in condizioni d’uso accettabili.

La saluto e rimango a disposizione per successivi suggerimenti.

 

accordatore roma pianoforte cost accordatura di un pianoforte a roma prezzi accordatore pianoforte roma accordatura pianoforte 2014 roma costo consulenza perizia pianoforte roma

 

, , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: