Hertzapoppin – Chiude la storica fabbrica di pianoforti Pleyel

18 novembre 2013

Storia del pianoforte

Muore in Francia la mitica marca di pianoforti Pleyel, strumenti usati da Chopin, Liszt o Debussy, tanto per citare solo pochi nomi. L’antica fabbrica francese di pianoforti, chiuderà la sua ultima fucina a Saint-Denis, 200 anni dopo la creazione del marchio.

Pleyel, da cui prende il nome la Salle Pleyel, importante Sala concerti a Parigi, scompare dopo avere prodotto circa 250mila pianoforti in due secoli, vittima della concorrenza asiatica, in particolare di Cina e Corea del sud.

La società Pleyel, fondata nel 1807, aveva chiuso nel 2007 la sede di Alès, reistallandosi a Saint Denis, a nord di Parigi, dove si era concentrata sui modelli a coda di alta gamma con un gruppo di 14 esperti artigiani. “L’azienda Pleyel conferma la chiusura della sua fabbrica a Saint-Denis, che dà lavoro a 14 dipendenti, tenendo conto della situazione di continue perdite e del livello molto debole di attività”, ha spiegato il presidente Bernard Roques in un comunicato.

 

(fonte Afp)

 

 

Ignaz_Pleyel

 

 

 

accordatore pleyel roma restauro pleyel antico accordare pianoforte laziorestauro pianoforte accordare a roma pianoforte ostia restauro piano accordatore pianforte latina accordatore pianoforte viterbo accordatore pleyel lazio roma italia sostituire cavigliera pleyel a roma accordare pianoforte vaticano via aurelia accordatore pianoforte storia pianoforte pleyel accordare
, , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: