Domanda :
Gentile Signor Francesco
Leggo sempre con attenzione il suo sito la ringrazio per il prezioso lavoro che svolge.
Mi accingo ad acquistare un pianoforte per mio figlio di 10 anni, avrei individuato questo Schulze pollman che andrò a vedere nei prossimi giorni. L’altezza di questo e’ 125 cm, la persona ce l’ha in casa da sei anni e l’ha preso usato.
Potrebbe darmi un suo parere in merito a questo Pianoforte ed una indicazione di Quale potrebbe essere il corretto prezzo di acquisto?
In alternativa ho individuato un Furstein TP11 anni 90, Secondo lei qual è il migliore tra i due a parità di prezzo?
La ringrazio anticipatamente se vorrà darmi un aiuto.
Cordiali saluti.
Risposta :
Gentile Cinzia, i pianoforti che mi ha sottoposto sono due strumenti di produzione Italiana.
Purtroppo non avendo individuato il numero di serie dello Schulze-Pollmann non posso dirle esattamente l’anno in cui è stato costruito; si tratta di una marca che produce pianoforti di ottima qualità, personalmente mi piacciono davvero molto sopratutto dal punto di vista estetico.
Lo strumento che mi ha sottoposto monta una meccanica Renner, tra le più diffuse e migliori in assoluto.
Bisognerebbe tuttavia verificare personalmente lo strumento per capire innanzitutto lo stato di conservazione e nel caso fare dei lavori al fine di preparare lo strumento al meglio per affrontare lo studio.
L’altro strumento,sempre di produzione Italiana (se non ricordo male la fabbrica aveva seda ad Ancona) è stato costruito fino agli inizi degli anni ’90.
Un personalissimo ed istintivo parere mi fa propendere verso gli Schultze-Pollmann, pianoforti ai quali sono molto affezionato, anche se essendo uno strumento destinato allo studio di un principiante la soluzione ideale sarebbe quella di acquistare il pianoforte più fresco e meccanicamente più efficiente.
I prezzi tra privati sono sempre assolutamente arbitrari e non danno alcun tipo di garanzia, il solito consiglio/mantra è quello, dopo aver avuto una prima impressione, far periziare lo strumento da un tecnico per evitare spiacevoli (e non rare) brutte sorprese.
Rimango a disposizione per chiarimenti e la saluto.
12 novembre 2013
Consulenze pianoforti