Domanda:
ciao,
ti scrivo dopo aver visto alcuni tuoi articoli che parlavano di come risalire all’anno di fabbricazione di un pianoforte ma non essendo esperto io mi rivolgo a te, se mi puoi aiutare.
ora : io ho un pianoforte Huni & Hubert con matricola nr 26695.
Io però ho letto su un tuo post che questa fabbrica di zurigo ha chiuso i battenti negli anni 60 dell’ottocento.
Ora come è possibile che io abbia un pianoforte con meccanica tradizionale e non a baionetta marchiato di quel periodo?
Se mi puoi delucidare sull’argomento o dirmi come posso fare con esattezza dalla matricola a risalire all’anno di fabbricazione per vedere se è un veroi o un falso.
grazie in anticipo.
Risposta:
Ciao, la Huni & Hubert è stata fondate nel 1827 ed ha chiuso effettivamente nel 1886, il fatto che monti un tipo di meccanica tradizionale sarebbe compatibile (ma è solo una mia teoria) con la consuetudine che si diffuse quando i pianoforti a baionetta divennero obsoleti di modificare la meccanica e farla diventare “moderna” l’intervente in se non è impossibile, si tratta di modificare gli smorzatori.
Invece di lasciare invenduti questi pianoforti li aggiornarono.
Per quanto riguarda la matricola, se riportata si trova incisa sulla piastra in ghisa.
Saluti, Francesco.
14 settembre 2013 a 15:01
esiste da qualche parte un registro delle matricole dei pianoforti? posseggo un giacinto aymonin con candelabri matricola 3135, è da restaurare con l’arpa in legno, ciò non depone in suo favore. vorrei sapere come o chi può aiutarmi mi trovo a roma.