Hertzapoppin – Recupero cavalletti e restauro martelliera pianoforte verticale a baionetta

1 febbraio 2013

Consulenze pianoforti

Domanda:

Grazie per la cortese attenzione!!!!   Di questo pianoforte verticale NON mi

interessa il valore economico, ma, l’anno di fabbricazione e se è possibile
recuperare i cavalletti e i martelletti mancanti oppure venire a conoscenza
come sostituirli.
Si tratta di un Kessels Ltd 15440.

 

 

Risposta:

Salve Salvatore,
Il pianoforte è degli inizi del 900 di fabbricazione Inglese.
La data esatta non posso dirgliela in quanto non ho una cronologia delle matricole di questa fabbrica.
Il cavalletto si recupera rivestendo nuovamente il foro del cavalletto con del panno cachemiere, successivamente alesarlo ed infine sostituire il perno del montante.
I martelli sono il problema maggiore, in alcuni casi son stati grossolanamente sostituiti con martelli nuovi di dimensioni, peso larghezza e densità differenti, in alcuni casi manca proprio la forcola, la noce e lo stiletto, questo pianoforte poi presenta un tipo di forcola molto antipatica da lavorare in quanto è fissata con un perno alla noce del martello formando un unico blocco forcola-noce-stiletto-martello.
I pianoforti moderni hanno un sistema molto più pratico (sopratutto per le riparazioni) nel quale la forcola e il martello sono unità distinte fissate tra loro da una piastrina. La martelliera infine andrebbe totalmente sostituita.
Credo che sia una lavoro da lasciare a persone esperte e del mestiere.
In alcuni casi il fai-da-te rischia di causare più danni che benefici.
Rimango a disposizione per ulteriori consigli.
Saluti, Francesco.

costo perizia restauro pianoforte roma preventivo restauro pianoforte a baionetta revisione meccanica pianoforte roma prezzo accordatore roma costo restauro sostituzione martelliera roma pianoforte preventivo perizia restauro pianoforte costo manutenzione pianoforte roma
, , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: