Domanda :
Buongiorno,
Mi hanno comprato nel 1981/1982 un Pianoforte verticale Schmidt-Flohr per ca. 8’000.00 fr. L’ho suonato pochissimo, calcoli che avrò preso lezioni per un annetto, e poi è rimasto fino a oggi in cantina (locale asciutto, non umido).
Chiaramente è scordato, mancano 2 lettere dalla scritta Schmidt-Flohr sopra la tastiera, ma a parte la polvere le condizioni sono ottime.
Ho dato un’occhiata all’interno e sembra tutto “come nuovo”.
Mi hanno offerto 1’500.00 fr., cosa ne pensa?
Non è tanto una questione di 500.00 fr. più o meno, ma vorrei giusto sapere che non ne valga il doppio o forse di più!
Grazie in anticipo per il suo tempo.
Cordiali saluti.
Francesco.
Risposta:
Gentilissimo Francesco,
Tenere un pianoforte in cantina non mai la soluzione preferibile in quanto non solo l’umidità eccessiva rovina lo strumento ma anche sbalzi di temperatura, ambiente troppo secco e la mancanza di manutenzione per oltre trent’anni sicuramente avrà causato qualche danno non evidente ad un occhio inesperto.
Il prezzo che mi ha indicato dovrebbe approssimativamente corrispondere a 1700 euro e diciamo che, qui in Italia il prezzo tra privati di strumenti simili ed in discrete condizioni si attesta tra i 1500-2500 euro.
Con ogni probabilità potrebbe chiedere qualcosa in più, ma molto è subordinato allo stato effettivo di conservazione del pianoforte.
Non avendo visionato lo strumento di persona e non avendo immagini a disposizioni non me la sento di sbilanciarmi.
Rimango a disposizione per qualsiasi altro chiarimento, la saluto e la ringrazio per avermi contattato.
Francesco.
10 gennaio 2013
Consulenze pianoforti