Hertzapoppin – Acquisto e lavori di restauro su pianoforte Knabe & Co.

9 gennaio 2013

Consulenze pianoforti

Domanda:

Buongiorno, un conoscente mi ha proposto l’acquisto del 1/4 coda Knabe del 1906 appartenuto a sua nonna. Il pianoforte non è stato suonato da anni ed è statto fatto un preventivo nel 2009 per 1400 euro di lavori  (mai realizzati) che riguardavano:

– sbloccaggio e ove necessario sostituzione dei perni della meccanica e degli smorzatori;
– controllo guarnizione testiera;
– controllo molle;
-lubrificazione meccanica e tastiera;
-n.2 accordature.

Il mobile non si presenta in ottime condizioni, la decal knabe non è più presente e in alcuni angoli è segnato.  I tasti sono tutti ingialliti.

Mi aiuti a non prendere un granchio….il pianoforte in questo stato cosa può valere?

Il preventivo è corretto? Lei cosa consiglierebbe per un pianoforte di oltre 100 anni mai manutenzionato?

Saluti.

Risposta:

Buongiorno Danile,
I pianoforti Knabe sono strumenti di produzione americana, la fabbrica è stata fondata nel 1837 a Baltimora, nel Maryland, la produzione è andata avanti fino al 1982 con una produzione complessiva di quasi 200.000 pianoforti, attualmente son prodotti da Samick.
Il fatto che nel preventivo si parli di sbloccaggio perni mi fa pensare che lo strumento si stato in un posto particolarmente umido, ha controllato se i piombi dei tasti sono ossidati? Il pianoforte è suonabile o ha la meccanica bloccata?

Diciamo che nel 2009 il preventivo lavori che le hanno proposto è onesto ed i lavori sono di normale amministrazione considerando l’età dello strumento e la scarsa manutenzione che ha ricevuto.
Sinceramente però mi sembra strano, molto strano che un pianoforte di oltre 100 anni e che mai a ricevuto interventi di restauro e manutenzione abbia bisogno di così pochi lavori, di una revisione così ordinaria.
Questo tipo di controllo (molle, lubrificazione ecc.ecc.) dovrebbe essere fatto anche su pianoforti regolarmente sottoposti a periodica manutenzione.
Il tecnico non le ha parlato anche di lavori da fare sulla martelliera?
Sinceramente, anche perchè oramai son passati due anni, chiamerei un’altro tecnico e sottoporrei il pianoforte a nuova perizia.
Se possibile mi invii delle immagini del pianoforte e della meccanica.
Rimango a completa disposizione per chiarimenti consigli e delucidazioni.
Saluti,
Francesco.

 pianoforte roma manutenzione pianoforte roma accordatore accordare pianoforte roma sbloccare perni pianoforte accordatura pianoforte verticale roma costo revisione meccanica pianoforte sistemare pianoforte antico costo riparazione pianoforte roma prezzo accordatura pianoforte antico tuscolana accordatore pianoforte pianoforte zona prati accordatore roma
, , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: