Hertzapoppin – Restauro pianoforte Steinberg

12 novembre 2012

Consulenze pianoforti

Domanda:

Buongiorno Maestro Francesco data la sua professionalità e la sua passione verso questo meraviglioso strumento , sono a chiederLe consigli utili sul mio pianoforte che, alla mia matura età di 47 anni ancora non so suonare ( ma c’e’ tempo per imparare).
E’ uno STEINBERG verticale molto scuro e credo anche piuttosto vecchio, l’ho visto, me ne sono innamorata e me lo sono comprato.
Oggi però presenta qualche segno dato dalla vecchiaia e dai tre traslochi che ha subìto.
Non riesco a capire se sia il caso di farlo restaurare non avendo la più pallida idea di quanto potrebbe costarmi e se, aldilà del valore affettivo, varrebbe la pena farlo mettere a posto.
Non suono il pianoforte come Le ho già detto, ma per anni ho suonato il flauto traverso ed ho una particolare attitudine per la musica che amo in ogni suo genere (o quasi).
Questo per dirLe che,malgrado tutto, il suono del mio pianoforte è tuttora incantevole.
La ringrazio anticipatamente per il Suo tempo e per la Sua dedizione.
Miriam P.
P.S. seguendo le Sue indicazioni ho individuato il umero di serie in alto a sx della parete del pianoforte ( sembrerebbe inghisa o materiale simile), perdoni la mia ignoranza!
N°16726

Risposta:

Gentilissima Miriam,

Mi scuso per il notevole ritardo con il quale son costretto a risponderle.
Allora, iniziamo a datare il suo strumento; visto il numeero di matricola che mi ha segnalato il suo bel pianoforte berlinese dovrebbe essere stato costruito intorno al 1910.
Sono strumenti di ottima fattura e dal suono rotondo pieno e corposo, personalmente ho un debole per i tedeschi di quel periodo.
Se il pianoforte è stato trattato con affetto e nel corso degli anni ha ricevuto la manutenzione e le accordature necessarie gli interventi di restauro non son mai eccessivamente invasivi.
Il mio consiglio è di restaurare il pianoforte, almeno la parte meccanica.
Successivamente potrà pensare anche al restauro del mobile.
In quale città abita?
Chiami un tecnico e si faccia far un preventivo dei lavori e mi faccia sapere.
Se vuole mi invii anche delle foto della meccanica, per quanto possibile potrò darle un’idea di massima dello stato di conservazione dello strumeto.
Mi aggiorni.
Saluti, Francesco.
ccordatore pianoforte roma accordare esquilino pianoforte matricola pianoforte a coda numero matricola pianoforte verticale accordatore pianoforte città roma  restauratore pianoforte roma costo restauro pianoforte a roma prezzi roma accordatore pianoforte lazio prezzi cavigliera pianoforte restauro roma accordatore roma pianoforte quanti anni ha il mio pianoforte
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: