Domanda:
Salve
approfitto delle sua cortesia per chiederle una valutazione del pianoforte a
mezzacoda Kaps del quale allego alcune foto.
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti.
Arianna
Riposta:
Salve Arianna, innanzitutto mi scuso per il ritardo con il quale rispondo.
Grazie per le immagini son state esaustive e son riuscito a farmi un’idea complessiva del pianoforte, purtroppo non ha fotografato la matricola quindi non posso dirle con esattezza l’anno di costruzione.
La marca Kaps corrisponde ad uno dei più importanti costruttori di pianoforti della seconda metà dell’ottocento, fabbrica di Dresda non più attiva.
Il suo pianoforte presenta tutte le caratteristiche costruttive quali tipologia di gamba, ghisa finestrata, corde incrociate e tastiera in avorio che lo collocano ai primi del 1900.
Purtroppo ho notato che mancano alcune placchette d’avorio ai tasti, se posso darle un consiglio non sostituisca la tastiera con le ricoperture di plastica ma provveda al recupero delle placchette mancanti.
Altra caratteristica di questa marca è il brevetto della doppia tavola armonica nella zona degli acuti: oltre alla tavola in abete classica è stata sovrapposta un’altra tavola che comunica con gli acuti tramite un secondo ponticello, di solito in questi anni è presente.
Il valore economico di un pianoforte è direttamente proporzionale allo stato di conservazione e generalmente inversamente alla sua età.
Il suo ha il vantaggio di essere uno strumento blasonato anche se, a mio avviso un pochino trascurato.
Rimango a completa disposizione per tutte le domande che vorrà.
Saluti, Francesco.
27 ottobre 2012
Consulenze pianoforti