Domanda:
Buonasera, Le scrivo perché ho saputo che è in grado di fare stime sul valore di un pianoforte. I miei genitori hanno cambiato casa e dovrebbero vendere un pianoforte che non riescono a tenere; però non abbiamo un’idea del suo valore. Per cortesia potrebbe aiutarci? Da quello che so una trentina di anni fa lo pagarono 8.000.000 di lire, la matricola interna da quello che si legge è 37443, i tasti sono in avorio.
Grazie Luca.
Risposta:
Salve Luca,
Il suo pianoforte è del 1923 e sembra tenuto in condizioni eccellenti.
Personalmente apprezzo moltissimo i pianoforti Schiedmayer, sono strumenti di eccellente fattura e di ottima timbrica.
Mi permetto due parole sulla storia di questa fabbrica : Balthasar Schiedmayer, il fondatore della società, ha costruito il suo primo clavicordo nel 1735 a Erlangen. poco più di mezzo secolo dopo, nel 1809 uno dei suoi nipoti Lorenz , ha stabilito il piano di produzione dell’azienda Schiedmayer & Söhne di Stoccarda. La tradizione di produrre strumenti a tastiera (clavicembalo, pianoforti verticali e a coda, armonium) è stata tramandata di generazione in generazione.Julius e.Paul Schiedmayer erano figli di Johann Lorenz e pronipoti di Balthasar. Dopo diversi anni di studio a Londra e un successivo periodo di specializzazioni a Parigi, iniziarono la costruzione armonium nel 1853.Nel 1903 l’azienda prenderà il nome di Schiedmayer Pianofortefabrik vormals J. und P. Schiedmayer e continuerà la produzione fino al 1980, anno in cui cessa la produzione e vien incorporata nella società di pianoforte Ibach.
Il valore del suo pianoforte, a mio personalissimo avviso di aggira tranquillamente tra i 2500-3000 euro.
Saluti, Francesco
13 novembre 2012 a 22:39
Questo pianoforte e in vendita? volevo sapere a quale prezzo lo vende, com’ è la meccanica, e in quale città si trova?
14 novembre 2012 a 18:42
Salve Noemi, ho girato la richiesta al proprietario dello strumento, appena comunica le faccio sapere ed eventualmente vi metto in diretto contatto.
Saluti, Francesco
18 novembre 2012 a 13:34
Se mi contatti con una mail ti inoltro l’indirizzo di posta del proprietario così prendete direttamente accordi.
Mandami una mail a hertzapoppin@gmail.com
11 dicembre 2012 a 15:39
Salve sig. Francesco ho trovato il suo sito facendo una ricerca sui pianoforti, e oltre la sua cultura, trovo veramente interessante la sua gentilezza e disponibilita’ nelle risposte. Approfitto della sua gentilezza chiedendole informazioni su un pianoforte verticale di marca Bogs&Voigt Kaiserl.Oesterr ll Korijgl. Span.Hoftljeferanten (chiedo scusa se ho fatto degli errori) Il numero di matricola e 19677, il pianoforte e di color nero, e si presenta quasi come nuovo ed e 130 cm. alto, e 150 cm. lungo. Ha solo bisogno di piccoli accordi. Le chiedo che valore avrebbe volendolo vendere? Grazie
7 luglio 2013 a 10:17
La fabbrica Bogs&Voig è stata fondata a Berlino nel 1905 e rimasta attiva fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, situazione tra l’altro non anomala che ha coinvolto diverse fabbriche europee del periodo.
Visto il numero di matricola farei coincidere al 1913-1914 la data di produzione.
Il valore economico di questi strumenti (a mio avviso di ottima fattura) coincide spesso la bontà dello stato di conservazione, la qualità degli interventi che sono stati fatti nel corso degli anni e, non in ultimo, una soggettività determinante nell’attribuirne il valore.
Saluti, Francesco