Domanda:
buonasera,
sono un pianista dilettante, ma appassionato,
in particolare di musica classica e soprattutto del periodo romantico
ho questo pianoforte
Albert Hoffmann Halle a. S.
matricola n. 16421e sulla barra che sostiene la meccanica c’è scritto Langer
altezza 128, 88 tasti, condizioni generali buone, opportune alcune rifiniture sul mobile
ho fatto diverse ricerche in internet, ma non trovo niente
mi piacerebbe saperne qualcosa
anche perchè, pur non essendone del tutto scontento, intendo cambiarlo,
mi piacerebbe avere e suonare un piccolo coda
di cui ho trovato un esemplare dei primi del ‘900 in ottime condizioni
marca Schiedmayer
quanto potrebbe valere il mio pianoforte?
grazie.
Accordatore pianoforte Roma
Risposta:
Salve Giovanni,
Il suo pianoforte è uno strumento tedesco, prodotto nella città di Halle.
La vita della fabbrica è stata relativamente breve 1895-1926.
Come spesso capita non essendoci una cronologia relativa è difficile collocare con esattezza lo strumento, posso supporre che monti un tipo di meccanica moderna ma in mancanza di immagini non posso garantirglielo.
La scritta Langer sulla barra della meccanica si riferisce invece alla fabbrica delle meccanica, costruita nel Regno Unito.
Il valore di uno strumento, in linea di massima dipende da molti fattori, tra tutti lo stato di conservazione dello strumento e per appurarlo è indispensabile visionare e periziare il pianoforte.
Per quanto riguarda i pianoforti Schiedmayer, questi sono strumenti che personalmente trovo molto piacevoli e di buona qualità, naturalmente, visto che si parla di pianoforti dei primi del novecento è indispensabile valutare eventuali interventi di restauro della meccanica prima di procedere con l’acquisto.
Spero d’esser stato esauriente nella risposta, la saluto e rimango a disposizione per eventuali chiarimenti.
Saluti, Francesco.
Accordatore di pianoforte a Roma, perizie e restauri pianoforti Roma
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
11 settembre 2012
Consulenze pianoforti