Hertzapoppin – Pianoforte Crane & Sons consigli di riparazione, pulizia e restauro.

26 febbraio 2012

Consulenze pianoforti

Domanda:

salve,ho acquistato un pianoforte vertgicale ”Crane & Sons” del quale le allego una fotografia.

Volevo sapere se possibile piu’ o meno il valore ed un altra informazione alla quale da ignorante non so darmi risposta.
Il piano ha 2 tasti non funzionanti,ovvero,( mi scusi i termini non tecnici) nella parte del meccanismo che muove il martello,dove c’e’ lo snodo che permetta all’asta che alza il martello di salire e scendere,lo snodo e’ rotto ed inoltre ho trovato scollato un fermo per le corde interno (quello di peltro che le fa smettere di vibrare quando lasciamo il tasto).
E’ una riparazione possibile? quali sono i costi piu’ o meno?
la ringrazio
Patrizio
Risposta:
Salve Patrizio, il suo pianoforte Crane & Sons è uno strumento musicale Irlandese -Cork- la fabbrica è stata fondata nel 1909 e per quel che mi è dato d’intuire è ancora produttiva.
Venendo ai problemi meccanici posso dirle che a tutto  (o quasi) c’è rimedio: il meccanismo che spinge il martello (se ho capito bene ciò che intende) si chiama appunto spingitore/montante… inappropriatamente anche scappamento, oppure potrebbe essere la forcola della noce… in entrambi i casi si tratta di problematiche risolvibili con modica spesa.
Il feltro scollato che blocca la vibrazione delle corde si chiama feltro dello smorzo e se scollato bisogna appunto incollarlo nuovamente o se induritosi sostituirlo; ci sarebbe tuttavia necessità di capire il perchè di questi danni. Le forcole, gli spingitori ed i feltri dello smorzo infatti non si danneggiano senza che dietro ci siano problemi di altra natura o traumi alla meccanica più  seri.
Guardando la foto che mi ha inviato (e la ringrazio) noto  che il pianoforte innanzitutto e urgentemente ha bisogno di una profonda pulizia, lo strumento è pieno di polvere e sporcizia, inoltre quando chiamerà il tecnico accordatore  chieda un’accurata pulizia dello strumento, facendo togliere la meccanica e la tastiera: un ambiente sporco oltre a non essere salubre facilita il proliferare di insetti dannosi allo strumento.
Qui sotto riporto dei link con meccanica smontata con danni provocati da tarme alla feltratura.
Consiglio quindi di chiamare  un accordatore di pianoforte  che sia anche un tecnico che agisca nel seguente modo:
  1. Pulizia approfondita del pianoforte
  2. Risoluzione dei problemi tecnici più urgenti
  3. Accordatura del pianoforte.
La saluto e rimango a disposizione qualora avesse bisogno di altri consigli.
tecnico accordatore pianoforte roma costo riparazione martello pianoforte roma  prezzo accordatore pianoforte roma preventivo restauro meccanica pianoforte roma lubrificazione meccanica e tastiera pianoforte a roma lazio e provincia accordatore pianoforte rione prati accordatore pianoforte cinecittà accordatura pianofrorte cassia boccea trionfale accordatore pianoforte  ostia roma accordatura pianoforte roma periza preventivo restauro pianoforte valutazione pianoforte lazio roma accordatore pianoforte roma sud castelli romani accordatore
, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: