Hertzapoppin – Storia produzione pianoforti Steinway & sons

 

Steinway & Sons venne fondata dalla famiglia tedesca Steinweg, produttrice di pianoforti, arrivata negli Stati Uniti dalla Germania nel 1850. Dopo la fondazione la fabbrica è cresciuta gradualmente, fino a diventare una delle più note a livello mondiale. Nel corso del suo primo anno di vita fu obbligata a spostare la sua sede del quartiere sulla calle Varick di Manhattan ed è presente nell’attuale sito dai primi anni 1860. Nel 1880 venne fondato un Villaggio Steinway, che oggi è divenuta la città di Long Island. Esso conteneva la fabbrica, la fonderia, ufficio postale, parchi e case per il personale dipendente. I primi successi furono dovuti sia alla qualità degli strumenti, che alla politica di vendita messa in atto dalla fabbrica, culminata nella sala di esposizione Steinway Hall. Nei primi 40 anni Henry Enghelhard Steinway e i suoi figli: Henry Jr., Albert, C.F. Theodore, William e Charles, sviluppano il pianoforte moderno. Quasi la meta delle 125 patenti della compagnia sono accreditate in questo período. Molte delle invenzioni alla fine del secolo XIX, furono basate sulle investigazioni scientifiche emergenti, che includono le teorie acustiche del fisico Hermann von Helmholtz.

La Steinway & Sons è oggi considerata una delle più importanti aziende costruttrici di pianoforti da concerto, a livello mondiale.

Fonte: Wikipedia

storia pianoforte  steinway filmati d’epoca fabbrica pianoforte accordatore roma pianoforte costo accordatura pianoforte zona prati accordatore pianoforte antica roma restauro pianoforte a baionetta accordatore roma pianoforte tedesco accordatore pianoforte tuscolana trionfale pianoforte accordatore balduina prezzo accordatura accordatore pianoforte roma nord accordatore pianoforte frascati accordatura pianoforte castelli romani accordatore centro storico pianoforte roma accordora roma accordatore.roma.it pianoforte
, , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: