Domanda :
Salve, il mio è un pianoforte verticale Yamaha U1A3769633, l’ho comprato di seconda mano ma praticamente è come nuovo ( me l’hanno portato oggi)
Qualche info su data di fabbricazione, provenienza ecc? grazie
Un’altra domanda. Il suono di questo Yamaha è, diciamo, molto più “ovattato”, rispetto a quello che avevo prima (un Carl Steinberg, ma non ricordo la matricola), che era più “acceso” perchè era a noleggio, e quindi -presumo- più utilizzato ( mi scuso per la terminologia poco consona per la descrizione di un pianoforte). Mi hanno detto che questo è dovuto al fatto che lo Yamaha è stato suonato poco. Potrebbe essere questo il motivo? Grazie mille! ^^
Risposta:
Salve, allora, purtroppo non son riuscito a trovare nessuna corrispondenza con il numero di serie che mi ha fornito, ho controllato su diversi libri e sul sito ufficiale delle matricole Yamaha. Generalmente i numeri di serie che iniziano con la lettera U sono strumenti prodotti negli Stati Uniti tuttavia la seconda lettera “A” non mi da nessuna corrispondenza….non saprei.
Il suono ovattato a cui fa riferimento è probabilmente dovuto alla natura dello strumento stesso, i modelli U1 sono dei pianoforti piuttosto bassini e questo causa il suono più debole e meno definito, il fatto che sia anche uno strumento nuovo con i martelli ancora non segnati dalla percussione con le corde potrebbe accentuare ulteriormente questa caratteristica… ma a lei piace o preferiva il timbro dell’altro strumento? Comunque più il pianoforte è basso e più l’impressione (che poi impressione non è) di un suono ovattato, poco definito e potente è evidente. Mi raccomando visto che lo strumento ora le appartiene provveda alla sua cura, l’accordatura annuale (almeno) e alla pulizia interna ogni 2-3 anni.
Rimango ovviamente a sua disposizione per delucidazioni.
Cari saluti, Francesco.
25 novembre 2011 a 14:24
Posso contattarla in privato?
25 novembre 2011 a 21:43
assolutamente si vuoe il mio indirizzo email?
Eccole un recapito hertzapoppin@gmail.com
Nell’oggettto della mail spcifichi marty così associo subito 🙂