Pianoforte Conover the cable restauro cavigliera

2 settembre 2011

Consulenze pianoforti

Domanda: 

Salve ho un pianoforte a coda americano del 1924 “Conover the cable co” ho letto su internet che è famoso per la sua intonazione, ha un suono molto simile al maison hamlin o steinway dell’epoca, chi si sta occupando del restauro mi dice che dovrà sostituire la cavigliera utilizzando un diametro più grande, volevo chiedere se questo inciderà sul suono o l’intonazione, oppure se c’è un metodo per lasciare la cavigliera originale. Grazie anticipatamente.

Risposta: 

Salve, la sostituzione della cavigliera non incide in alcun modo sulla timbrica dello strumento, per mutare questo aspetto è necessario sostituire le corde oppure intervenire sulla martelliera.

La sostituzione della cavigliera si rende necessaria quando il pianoforte per diversi motivi non riesce più a tenere l’accordatura.
Per cui non si preoccupi, se il restauro del pianoforte viene effettuato da un professionista e con materiali di prima scelta, presto si ritroverà con un ottimo pianoforte dall’accordatura stabile e con un suono ben equilibrato.

Rimango ovviamente a disposizione per eventuali chiarimenti.

Saluti, Francesco.

pianoforte conover the cable accordatore roma pianoforte roma accordare pianoforte a roma restauro pianoforte roma restauratore pianoforte lucidatura pianoforte a gommalacca restauro mobile pianoforte registrazione pianoforte verticale registrazione pianoforte a coda prezzi accordatura a roma pianoforte accordatore a roma prezzi accordatore di pianoforte roma lazio restauro cavigliera pianoforte roma stima preventivo restauro pianoforte prezzi restauro meccanica pianoforte a roma intonazione pianoforte roma registrazione e accordatura roma lazio cassia accordatore
, , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: