Consulenza pianoforte E.Kaps

Domanda:

Salve
Una signora mi vuole regalare un pianoforte “Ernst Kaps Dresden”. Non è stato più suonato da una decina d’anni ma a vederlo e suonarlo sembra in ottime condizioni, (a parte l’accordatura che non è piu perfetta…). Sulla ghisa c’è scritto “Panzer System Kaps ernst’Kaps Dresden”. la matricola è 29002. Anche il mobile esterno non ha particolari difetti. Siccome io devo cambiare il mio pianoforte ne varrebbe la pena prenderlo? In più quanto potrebbe valere e di che anno è? la ringrazzio in anticipo.
Alessandro

 

Risposta:

Gentile Alessandro,
I pianoforti E.Kaps, sono strumenti di eccezionale fattura, costruttivamente molto solidi,più a tal proposito le darò delucidazioni sulsisitema Panzer che il suo strumento monta.
Oltre alla qualità costruttiva estremamente solida i pianoforti Kaps si distinguono per una formidabile potenza timbrica ed una meraviglioso equilibrio sonoro.
Il sistema “Panzer System Kaps ernst’Kaps Dresden” ingloba il somiere nel telaio del pianoforte…. il nome Panzer dovrebbe da solo rendere l’idea di qaunto la meccanica sia stabile e compatta, inoltre questo tipo di meccanica garantisce un’accordatura più stabile.
L’accordatura appunto…. mi permetto di metterle a tal proposito la pulce nell’orecchio in quanto si, il sistema “Panzer System Kaps ernst’Kaps Dresden” garantisce una stabilità maggiore nell’accordatura, ma non una tenuta, specie dopo 10 anni di inutizzo.
Dopo 10 anni di fermo dello strumento nella migliore delle ipotesi sarà necessario per portare lo strumento a 440hz accordare lo strumento almeno 2 o 3 volte, sperando sempre che la cavigliera tenga l’accordatura.
Il mio consiglio è quello di far provare prima lo strumento ad un accordatore per valutare l’effettiva tenuta delle caviglie e valutare insieme a lui, se le interessa la mia opinione io prenderei lo strumento anche se fosse necessario rifare la cavigliera, il pianoforte vale la spesa.
Data la matricola il suo pianoforte è databile 1906.
Spero d’esserle stato utile, rimanendo a sua disposizione per altre delucidazioni le porgo i migliori saluti.

 

 

 

pianoforte kaps accordatore roma pianoforte roma accordatore accordare pianforte roma stima roma pianforte kaps sistema kaps  panzer system dresden pianforte accordare roma pianoforte costo accordatore roma stima consulenza restauro pianoforte lazio roma accordare kaps roma pianoforte kaps è buono? valutazione pianoforte consigli pianoforte tedeschi kasp restauro di un pianforte kaps kaps panzer system costo accordatore pianoforte a roma lazio accordatore pianoforte romapianoforte accordatore roma pianoforte manutenzione pianoforte roma restauro roma pianoforte accordatura stima roma pianoforte conulenza restauro pianoforte accordatore pianoforte roma restauro pianoforte baionetta roma accordatore meccanica coperta roma accordatore roma pianoforte restauro pulizia pianoforte manutenzione pianoforte accordare pianoforte a roma accordatore pianoforte via appia accordatore bechstein perizia pianoforte roma preventivo restauro pianoforte roma accordatore piano yamaha roma accordare pianoforte a roma prezzi accordatura pianoforte roma restauro pianoforte
, , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

7 commenti su “Consulenza pianoforte E.Kaps”

  1. Alessandro Dice:

    In effetti anche io pensavo di prenderlo mi sembra più intelligente spendere dei soldi per risistemare un pianoforte di questo livello (anche perchè me lo regala!) che prenderne uno usato di scarso qualità!!
    Comunque seguirò il suo consiglio e provo a sentire il mio accordatore per avere anche il suo parere e, visto che è anche restauratore, ed anche molto in gamba, (ha restaurato i pianoforti del conservatorio di Alessandria, e posso confermare che sono fantastaci).
    La ringrazio per il tempo dedicatomi.
    Alessandro

    Rispondi

  2. Giampiero Dice:

    Salve,
    ho letto con interesse la precedente corrispondenza in quanto possiedo ormai da oltre quaranta anni un pianoforte Ernst Kaps matricola (incisa sul legno) 5358, acquistato dall’ormai cessata ditta Borsari e Sarti di Bologna. Credo che all’atto dell’acquisto fosse reduce da una revisione (all’epoca ero un bambino).

    Il pianoforte, che suono a livello amatoriale con scarsisssima tecnica, è cicllarmente accordato. Purtroppo nel corso dei frequenti traslochi che lo/mi hanno interessato ha anche subito periodi infelici in cui è rimasto esposto ad umidità. tanto che i feltrini, ed in alcuni punti anche i legnetti della meccanica, presentano numerose macchioline.

    Inoltre avviene sempre più frequentemente il distacco dell’avorio della battuta dei tasti, inconveniente al quale al momento ho rimediato personalmente, ma credo di aver fatto un errore visti i residui di colla che ora si sono accumulati sul legno e che riappaiono in caso di ulteriore distacco.

    Sarei interessato a conoscere la data di fabbricazione dello strumento e, possibilmente, una sua valutazione in vista di una possibile sostituzione con uno strumento più moderno e più facilmente traslocabile.

    Grazie
    Giampiero

    Rispondi

  3. Massimiliano Dice:

    Sono in possesso di un pianoforte verticale KAPS, matricola 7943, qualcuno può aiutarmi per sapere l’anno di fabbricazione? grazie. MAX

    Rispondi

Trackback/Pingback

  1. Consulenza pianoforte E.Kaps | Hertzapoppin - 4 settembre 2011

    […] approfitto della sua cortesia per chiederle la data di fabbricazione di un pianoforte a mezzacoda Kaps matr. 1272. grazie per la cortese attenzione vive […]

  2. Hertzapoppin – Pianoforteverticale E.Kaps | Hertzapoppin - 6 marzo 2013

    […] una cattiva manutenzione del pianoforte. Inoltre il suo strumento presenta il brevetto “panzer system“. Venendo all’aspetto economico posso dirle che simili strumenti, se in condizioni […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: