Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano

Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano by Besbrode Pianos Leeds
Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano,                                                                                                                                                                           

 

 

La celeberrima fabbrica di pianoforti C.Bechstein è stata fondata da Carl Bechstein il 1° ottobre 1853 a Berlino.

Grazie al livello qualitativo superbo e all’unanime riconoscimento da parte di artisti del calibro di Franz Liszt e Hans von Bülow, già dal 1870 i pianoforti Bechstein divennero un punto di riferimento nelle sale da concerto e salotti della borghesia.
Prima della fine del secolo la fabbrica si era imposta insieme ad altri prestigiosi marchi quali Blüthner e Steinway & Sons come leader mondiale e punto di riferimento qualitativo nella produzione di pianoforti.
Nel 1880 venne aperta a Berlino la seconda fabbrica e poco più di un decennio dopo, nel 1897, un terzo stabilimento nel quastiere di Kreuzberg.
Il perido che va dal 1870 al 1915 son stati gli anni di maggior espansione della fabbrica Bechstein e hanno visto un incremento esponenziale della produzione e vendita strumentale.
Pur essendo un pianoforte tedesco, tra i più puri, i pianoforti Bechstein ebbero moltissimo successo in inghilterra tanto da esser scelti dalla regina in persona nel 1885 come pianoforte “ufficiale” della famiglia reale: Si potevano incontrare prestigiosi Bechstein a Buckingham Palace, il castello di Winsor e altre residenze reali.
Visto il successo commerciale,nel 1895 Bechstein aprì una filiale a Londra, la filiale ebbe un riscontro talmente positivo che crebbe rapidamente fino a diventare il loro più grande showroom in europa.
Successivamente altre filiali a Parigi e San Pietroburgo vennero aperte e nel giro di pochissimo tempo i pianoforti C.Bechstein s’imposero come la scelta preferita dalle famiglie reali europee (Spagna,Paesi bassi,Italia,Belgio) nelle tavole armoniche di alcuni modelli è infatti possibile leggere i loro nomi.

Carl Bechstein morì a Berlino il 6 marzo del 1900 lasciando ai suoi figli la gestione della società.

 

 

 

 

roma accordatore pianoforte lazio pianoforte accordare a roma pianoforte manutenzione pianoforte a roma lucidare pianoforte a gommalacca lazio roma accordatore pianoforte a roma piano accordare pianoforte a roma manutenzione pianoforte verticale lucidatura a tampone pianoforte a roma restauro mobile pianoforte accordatore consigli di manutenzione pianoforte a roma consulenza pianoforte consulenza restauro pianoforte a roma accordare pianoforte via tuscolana pianoforte re di roma accordatore cassia lazio 
, , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

2 commenti su “Gutermann, art nouveau, Bechstein Model C Grand Piano”

  1. Piano Tech Dice:

    Hello, i´m a piano teacher in SP and a lot of your shares are too much awesome. I wan´t to know if may i share your articles on my twitter. Thank you a lot and keep doing with the good posts. This is the adress if you wan´t to take a look Piano Usado

    Rispondi

    • Francesco Dice:

      Oi, desculpa se atrazei assim para responder. vou tentard escrever em portugues,eu sou por metade brasileiro,sabe? Fiquei feliz que gostou dos meu artigos e fiquaria muito feliz se voce quizesse retwittar os meus post.
      Vou visitar o teu site.
      Se trabalha bem com a musica em sao paulo?
      Eu tambem sou um professor de musica.
      Abraços, Francesco

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: