Consulenza Pianoforte E.Broks

4 marzo 2011

Consulenze pianoforti

Domanda:

Buongiorno,
ho un pianoforte verticale che vorrei restaurare per mia figlia di 11 anni (suona piano da 4). Mi piacerebbe sapere + o – l’anno di costruzione, e se vale la pena spendere qualche soldo per un buon restauro (è già in discrete condizioni).Eventualmente qualche notizia sulla fabbrica che l’ha costruito (su internet non ho trovato niente).
MARCA: E. BROCKS BERLIN W.MATRICOLA: 29305In basso a destra sul legno c’è scritto a matita:29305 Waganer???(o Wagner) G.
Grazie comunque per la disponibilità.Paolo

Risposta:

Gentilissimo Signor Paolo, innanzitutto mi scuso con il notevole ritardo nella risposta ma, come le ho già scritto in una precedente email ho avuto un piccolo contrattempo di natura “tecnica”Per quanto riguarda la databilità del suo strumento posso, purtroppo, dirle poco.

Le notizie che son riuscito a reperire son frammentarie il che mi fa supporre che il numero di matricola che mi ha dato non sia esatto in quanto le matricole non son mai scritte a matita e nella posizione che lei indica.Le notizie relative alla fabbirca di pianoforte E.Broks son pochissime si hanno notize certe dal 1909 a Berlino, non ci son informazioni più dettagliate riguardo la matricola il che mi porta a pensare che il numero 29305 che lei mi ha dato non corrisponda alla matricola…. quasi 30000 pezzi iniziano ad esser tanti e sarebbero sicuramente stati catalogati e presenti sul libro.Viste le poche informazioni suppongo che si sia tratti di un artigiano o comunque una fabbrica di pianoforti a tiratura estremamente limitata.Sull’opportunità o meno di spendere per un restauro, non avendo immagini dello strumento posso dirle cose relativamente vaghe e soggettive: Personalmente son in linea di massima sempre a favore del recupero, specie di pianoforti tedeschi che ritengo migliori della maggior parte degli strumenti nuovi (cinesi/giapponesi/giappocinesi ecc.ecc.) in quanto qualitativemente costruiti con materiali più pregiati, non a caso son arrivati sino a noi strumenti con più di 100 anni di vita in condizioni più che eccellenti.

Quindi in definitiva se ci son piccoli interventi da fare vale assolutamente la pena il recupero dello strumento, spero di esserle stato utile ed auguro a sua figlia di continuare a studiar pianoforte con sempre rinnovato stupore.

Distinti saluti, Francesco

Accordatore di pianoforte a roma accordare accordatura roma pianoforte restauro piano recupero pianoforte manutenzione a roma del pianoforte restaurare un pianoforte a baionetta roma accordatore pianoforte roma lazio pianoforte accordatore pianoforte tedesco a roma restauro pianoforte accordapre pianoforte a roma manutenzione pianoforte pelle di cervo nel pianoforte costi di restauroi pianoforte  accordare pianoforte roma accordatore pianoforte roma perizia restauro pianoforte accordatore schimmel roma martello pianoforte


, , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: