Evoluzione meccanica del pianoforte: English stiker action

La meccanica a spingitore applicata ai pianoforti verticali fu inventata da William Southwell (1756-1842) nel 1794.
Nella English sticker action, i martelletti percuotono le corde in sommità, lontano dai tasti, azionati tramite lunghe aste che poggiano su uno “spingitore” ovvero sticker fissato al tasto; su questa base costante la meccanica dei pianoforti verticali si svilupperà in seguito, incorporando anche lo scappamento, nella meccanica a baionetta.

meccanica english stiker

A) spingitore

B) asta verticale

C, D) le due estremità del ponticello viste obliquamente

E) ponte del somiere

F) caviglia

accordatore roma pianoforte accordatore pianoforte a baionetta accordatore roma pianoforte accordatore lazio pianoforte roma accordatore pianoforte bluthner accordatore baionetta pianoforte accordatore pianoforte antico accordatore pianoforte a baionettaroma accordatore  pianoforte monti montesacroaccordatore pianoforte roma spinaceto accordatore pianoforte eur
, , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: