Cronologia dell’evoluzione del pianoforte: 1800-1850

26 gennaio 2011

Storia del pianoforte

1807: Ignace Pleyel (1757-1831) fonda la propria manifattura a Parigi.

1808: J. Broadwood introduce barre metalliche di rinforzo nei pianoforti a coda.

1811: Robert Wornum (1780-1852) brevetta a Londra piccoli pianoforti verticali a corde incrociate.

1821: Érard brevetta a Londra il doppio scappamento, in seguito universalmente adottato.

1825: Alpheus Babcock (1785-1842) brevetta a Boston il primo telaio a fusione per pianoforti a tavolo.

1826: Jean-Henri Pape (1789-1875) brevetta a Parigi l’impiego del feltro sulle teste dei martelli.

1826: Robert Wornum (1780-1852) brevetta a Londra la meccanica a baionetta (tape-check action), base della meccanica dei verticali moderni.

 

Accordatore pianoforte baionetta roma pianoforte accordatore accordatore kawai roma pianoforte vericale petrof accordatore roma lazio accordatore pianoforte centro roma accordatore pianoforte schimmel roma accordatore yamaha roma restauro pianoforte roma
, , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: