Consulenza, stima e restauro pianoforte: Acquisto pianoforte da restaurare.

29 dicembre 2010

Consulenze pianoforti

Domanda:

 

buongiorno,
un mio conoscente mi ha protato a vedere un paio di pianoforti purtoppo in condizioni pessime.
risalgono, a quanto mi dice questa persona alla fine del 1800 inizi del 1900.
uno di questi è in condizioni davvero disastrose, sia in termini di legni (ci sono alcune parti smontate e alcune addirittura rotte) la tastiera sarebbe da rifare e, di sicuro anche le meccaniche e le corde saranno di sicuro da risistemare.
purtroppo per la posizione in cui in questo momento è messo lo strumento non mi è stato possibile recuperare marca e modello, ammesso che ci sia scritto da qualche parte.

il secondo, per quanto sembri dal punto di vista dei legni messo meglio, ha di sicuro problemi come strumento (corde, meccaniche, pedali).
ho letto come marca Scholler. quello che le posso inoltre dire è che sulla parte anteriore ha delle specie di candelabri ripiegabili (uno di questi è saltato via… no comment).
secondo lei date le scarse informazioni che le ho dato, e me ne rendo conto, potrebbe essere interessante restaurarli, visto che mi verrebbero regalati?

grazie.

Risposta:

Buongiorno purtroppo non avendo immagini del pianoforte e non avendolo potuto visionare  il pianoforte posso considerare solamente gli elemnenti da lei descritti e purtroppo son disastrosi.

E’ bene, quando possibile inviarmi  più immagini possibili ed informazioni dettagliate al fine di poter valutare per quanto questo mezzo permette, il più precisamente possibile.
Tanto per iniziare la marca di pianoforti Scholler non mi risulta… invece Schiller si, una vecchia casa tedesca.
Posso supporre vista la presenza dei candelabri e l’anno approssimativo che mi riferisce che il tipo di meccanica del pianoforte sia del tipo a baionetta, un tipo di meccanica superata e più imprecisa.
Fossi in lei non prenderei assolutamnte questi strumenti, il restauro sarebbe lungo e costo, oltre alla parte ebanistica sicuramente si dovrà intervenire pesantemente sulla parte meccanica dello strumento….ipotizzo: corde,caviglie feltratura varia lucidatura eventuale dell’avorio della tastiera ecc. ecc.
Acquisto/dono da rifiutare assolutamente.
Saluti, Francesco.

, , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

One Comment su “Consulenza, stima e restauro pianoforte: Acquisto pianoforte da restaurare.”

  1. giuseppe Dice:

    Desidero avere una consulenza, per un pianoforte verticale nero inizio 900, modello SCHIEDMAYR V.I.&P STUTTGART matricola N° 58632, funzionante, ma da lucidare il mobile perche per vari spostamenti vi sono dei segni.

    DESIDERO VENDERLO ” ANCHE SE DI UN MIO ANTENATO” PER RAGIONI DI SPAZIO.

    SE LO DESIDERA, LE POSSO INVIARE LE FOTO.

    Grazie

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: