Domanda:
Il pianoforte è verticale, marrone, in stile antico, di quelli con i candelabri (che però nel momento in cui mi è stato donato non erano già piu presenti), tasti avorio, due pedali, perfettamente funzionante ed è sempre stato mantenuto in casa.
Mi piacerebbe avere una valutazione poichè ho necessità di venderlo.
Rimango in attesa di una Sua cortese risposta.
Grazie!
Risposta:
Gentilissima Cristina, per prima cosa mi scuso per il notevole ritardo nella risposta.
La fabbrica dei pianoforti Thurmer è stata fondata nel 1834 da Ferdinand Thurmer nella città di Messien, celebre sopratutto per le porcellane. Da quanto mi risulta la produzione è andata avanti con qualche interruzione fino al 1980.
Nel suo specifico caso il pianoforte Thurmer con matricola 5575 è stato prodotto nel 1886-1887.
Purtroppo sul reale stato dello strumento posso dire poco viste le foto…. è uno di quei pianoforti con meccanica a baionetta o a meccanica coperta, con tutti i pregi e difetti tipici di questa tipologia di strumento.
Il valore di mercato di questi strumenti, anche se in condizioni discrete, è purtroppo molto basso in quanto la meccanica presenta dei limiti tecnici oggettivi. Son pianoforti oramai per soli amatori del genere.
Personalmente, quando possibile tento sempre di consigliare il restauro dei pianoforti a baionetta perchè nonostante la risposta della meccanica non sia pronta come per strumenti di costruzione più recente, generalmente son pianoforti piacevolissimi da suonare con sonorità dolci e morbide che oggi rimane difficile trovare.
5 novembre 2010
Consulenze pianoforti