Domanda :
sono in possesso di un Bechstein 2,03 ristrutturato ,vorrei sapere l’anno di fabbricazione ( telaio N°22730) e se c’è la possibilità di vedere immagini di altri pianoforti degli stessi anni per confrontare leggio, gambe con quello in mio possesso. grazie e complimenti per il sito.
Stefano G.
Risposta :
Salve Stefano, complimenti per il pianoforte,spero che il lavoro di restauro sia stato fatto come si deve, i Bechstein son pianoforti eccellenti,con un timbro corposo e dolce allo stesso tempo.
Che lavori di restauro son stati fatti?
Allora visto il numero di matricola il suo strumento dovrebbe essere del 1895-1896.
Spero che sia stata mantenuta l’originale tastiera in avorio.
Le foto cercherò di postarle il prima possibile, cmq le zampe dovrebbero essere quelle tornite, dette anche a cipolla ed il leggio molto lavorato, a differenza di quelli moderni che son piani.
Grazie per i complimenti al sito.
Saluti, Francesco.
24 gennaio 2011 a 17:54
Ciao,
causa trasloco internazionale ho parecchie cose da vendere, tra cui il mio pianoforte vertivale a due pedali e telaio incrociato in ghisa, tutto originale:
Gerhard Adam Wesel
N° 15362
del 1828
Quanto potrebbe valere?
Grazie.
Ciao
Elena