La celeberrima fabbrica di pianoforti C.Bechstein è stata fondata da Carl Bechstein il 1° ottobre 1853 a Berlino.
Grazie al livello qualitativo superbo e all’unanime riconoscimento da parte di artisti del calibro di Franz Liszt e Hans von Bülow, già dal 1870 i pianoforti Bechstein divennero un punto di riferimento nelle sale da concerto e salotti della borghesia.
Prima della fine del secolo la fabbrica si era imposta insieme ad altri prestigiosi marchi quali Blüthner e Steinway & Sons come leader mondiale e punto di riferimento qualitativo nella produzione di pianoforti.
Nel 1880 venne aperta a Berlino la seconda fabbrica e poco più di un decennio dopo, nel 1897, un terzo stabilimento nel quastiere di Kreuzberg.
Il perido che va dal 1870 al 1915 son stati gli anni di maggior espansione della fabbrica Bechstein e hanno visto un incremento esponenziale della produzione e vendita strumentale.
Pur essendo un pianoforte tedesco, tra i più puri, i pianoforti Bechstein ebbero moltissimo successo in inghilterra tanto da esser scelti dalla regina in persona nel 1885 come pianoforte “ufficiale” della famiglia reale: Si potevano incontrare prestigiosi Bechstein a Buckingham Palace, il castello di Winsor e altre residenze reali.
Visto il successo commerciale,nel 1895 Bechstein aprì una filiale a Londra, la filiale ebbe un riscontro talmente positivo che crebbe rapidamente fino a diventare il loro più grande showroom in europa.
Successivamente altre filiali a Parigi e San Pietroburgo vennero aperte e nel giro di pochissimo tempo i pianoforti C.Bechstein s’imposero come la scelta preferita dalle famiglie reali europee (Spagna,Paesi bassi,Italia,Belgio) nelle tavole armoniche di alcuni modelli è infatti possibile leggere i loro nomi.
Carl Bechstein morì a Berlino il 6 marzo del 1900 lasciando ai suoi figli la gestione della società.
21 settembre 2010
Pianoforte a coda, Pianoforte verticale