Hertzapoppin – Manutenzione pianoforte : Tarme

Altro nemico spesso sottovalutato del pianoforte sono le tarme.

Le tarme o camole son degl’insetti infestanti appartenenti alla famiglia dei lepidotteri che si nutrono prevalentemente di lana cotone seta ed altri materiali contenenti la cheratina. La tarma una volta completato il ciclo di sviluppo non causa più danni lo scempio dentro il pianoforte vien unicamente causato dalle larve che una volta schiusosi l’uovo iniziano il loro primo ciclo vitale alla ricerca di nutrimento. La femmina per deporre le uova predilige ambienti bui o in penombra e possibilmente umidi per velocizzare  la schiusa delle uova.

Esistono diverse varietà di tarme, le più diffuse sono:

Questo slideshow richiede JavaScript.

I consigli da seguire per prevenire questo tipo di problemi sono semplici e facilmente seguibili da tutti. Come prima cosa è fondamentale pretendere dal prorio accordatore di pianoforte una pulizia ciclica dello strumento, per i verticali generalmente consiglio la pulizia ogni 3-4  anni, per il coda più spesso.

La pulizia è fondamentale prorpio perchè le tarme proliferano in ambienti sporchi e bui.

Altro suggerimento è quello di mettere all’interno dello strumento della canfora, la canfora aiuta a tener lontani questi insetti che, credetemi provocano tanti danni e parecchio costosi da riparare.

manutenzione pianoforte roma costi manutenzione pianoforte accordatore roma prati accordatore pianoforte per scuole di musica accordare pianoforte aurelia accordatore prezzi pianoforte consigli di manutenzione pianoforte accordare accordatore roma pianoforte prezzi accordatore roma restauratore pianoforte verticale lazio roma accordare pianoforte prezzi a roma tarme pianoforte restauro roma accordatore frascati
, , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

Trackback/Pingback

  1. Restauro C.Bechstein 1899: Smontaggio meccanica. | Hertzapoppin - 19 luglio 2011

    […] Il lavoro è stato estremamente lungo e complesso in quanto tutta la feltratura era stata compromessa dalle tarme. […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: