Benvenuti!!!

Salve a tutti e benvenuti.
Questo blog si prefigge lo scopo di cercar di spiegare il funzionamento interno del pianoforte.
Purtroppo è un’argomento che troppo spesso vien trascurato (conservatori di musica inclusi) formando pianisti ed insegnanti che,a differenza di altri strumentisti son ignoranti sul proprio strumento.
Questa lacuna non solo comporta una grave carenza culturale che si tramanderà successivamente da maestro ad allievo, ma anche un limite oggettivo per l’esecutore che, non avendo molto spesso alcun tipo di conoscenza tecnica non ha i dati oggettivi per tirar fuori dallo strumento tutte le potenzialità tecniche ed espressive che esso possiede.
In definitiva il blog ha il fine di dar nel tempo un’idea d’insieme il più possibile esatta (grazie sopratutto alla vostra curiosità) di come funziona, dei pezzi che compongono lo strumento,di come effettuare una corretta manutenzione ed evitar problemi, della differenza di materiale ecc.ecc.

, , , , ,

Informazioni su Francesco

Insegnante e restauratore di pianoforte

Vedi tutti gli articoli di Francesco

Iscriviti

Iscriviti al nostro feed RSS e ai nostri profili sociali per ricevere aggiornamenti.

3 commenti su “Benvenuti!!!”

  1. marco Dice:

    Fico mi piace questo blog, anche la grafica bravo!!!

    Rispondi

  2. saveriosalerno Dice:

    Caro Francesco,mi rendo conto che sei preso con il tuo lavoro di tecnico del pf e di insegnante…ma se hai voglia…potresti per favore spiegarmi come funziona il meccanismo del pedale tonale,magari con l’aiuto di qualche disegnino…sai questo argomento è a mè molto sconosciuto,vuoi perchè è nascosto lì in un angolo del vano di accesso della meccanica/tastiera..
    Ti ringrazio sin d’ora.
    Un abbraccio

    saverio

    Rispondi

    • Francesco Dice:

      Ciao Saverio!
      Allora porta ancora qualche settimana di pazienza ho chiesto un libro ad un mio allievo ed in questo manuale ci sono schemi ed immagini dettagliate sul funzionamento dei pedali (tonale incluso) per cui appena mi rientra sto libro ti accontento più che volentieri!!!!
      Sai chi l’ha brevettato il tonale e in che anno? :))
      A presto, Francesco

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: